Il Futurismo fu un movimento artistico e sociale italiano che nacque ufficialmente il 20 febbraio 1909 con la pubblicazione del "Manifesto del Futurismo" di Filippo Tommaso Marinetti sul quotidiano francese Le Figaro. Il movimento esaltava la velocità, la tecnologia, la giovinezza e la violenza, rifiutando il passato e promuovendo un’estetica del dinamismo e della modernità.
Principi Fondamentali:
Discipline Artistiche Coinvolte:
Il futurismo non si limitò alla pittura e alla scultura, ma influenzò diverse discipline, tra cui:
Tecniche e Stili:
I futuristi utilizzarono diverse tecniche per esprimere il dinamismo e la simultaneità, tra cui:
Declino:
Il futurismo perse gradualmente importanza dopo la Prima Guerra Mondiale, anche a causa della sua associazione con il fascismo. Tuttavia, ha avuto un'influenza significativa su movimenti artistici successivi come il costruttivismo russo e il surrealismo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page